"Progetto d'Amore: Adozione a Distanza Seminaristi" di Antonella Maugeri Spartà

 
Sommario - Cronologia - Presentazione di A.S.M. - Presentazione di C.A. - La Storia - Art. 13 Maggio '03 - Testimonianze - Birta, India, '02 - Art. 9 Luglio '03 - Recensione Maggio '04 - Articolo 20 Giugno '04 - Art. 22 Giugno '04 - Art. 28 Maggio '05 - Celebrazione eucaristica '06 - Art. 21 Settembre '06 - Art. 17 Dicembre  '06 - Crescita del Progetto - Inno: Portiamo l'amore - Foto Sacerdoti - V Anniversario del Progetto d'Amore - VI Anniversario del Progetto d'Amore - VII Anniversario del Progetto d'Amore - VIII Anniversario del Progetto d'Amore - IX Anniversario del Progetto d'Amore - X Anniversario del Progetto d'Amore - XI Anniversario del Progetto d'Amore - XII Anniversario del Progetto d'Amore - Togo '15 - XIII Anniversario Progetto d'Amore - XIV Anniversario del Progetto d'Amore - XV Anniversario del Progetto d'Amore - XVI Anniversario del Progetto d'Amore - Simdega, India '19 - XVII Anniversario del Progetto d'Amore - Butembo, Congo '20 - XVIII Anniversario del Progetto d'Amore - Kenya '22

 

 

Testimonianze

Lettera di Carla Zichetti

Pasqua 1999

Cara BRICIOLA questa lettera è proprio per te.

Antonella,mantengo la promessa fatta a Natale,quella di mandarti le lettere dei Missionari che , nel dare ricevuta delle briciole ,dicono anche le loro testimonianze. Ma la briciola più preziosa rimane sempre quella del tuo Sì a Dio e dell'offerta generosa e totale della tua vita. Cosa conta dare tanto in cose, e poi non dare il cuore? Gesù sulla croce cosa poteva dare, con le mani inchiodate, il corpo piagato e nudo, senza fiato? Ma , proprio lì, nella sua impotenza, ci ha salvato dando se stesso. Ecco,la briciola che conta e che si trasforma davvero in pane per l'anima e la sostiene nella prova, anche più dura,come la guerra, la fame ,la persecuzione, la morte. Lo leggiamo in tante storie di oggi....di inermi eroi che danno la vita per gli altri. Quanti martiri e santi....anche le briciole, che vivono sul loro corpo malato o nell'anima ferita il loro calvario con Gesù e Maria...ma con gli occhi alla risurrezione, e si fanno speranza.

Buona Pasqua e pace, cara Antonella.

 

 

Testimonianza di Padre Bruno Gilli Missionario Comboniano

Catania, 28-05-2003

Cara Signora,

ho sentito del suo grande impegno missionario. Continui sempre così sicura che è la sua vocazione ed il suo carisma missionario ricevuto nel Battesimo e nella Confermazione. Coinvolga anche altri, sicura che bisogna essere missionari per essere autentici Cristiani.
La saluto e le auguro ogni bene.
Grazie di tutto, e la benedico.



Padre Bruno GILLI
MISSIONE CATTOLICA
B.P. 22 TABLIGBO
TOGO


Lettera di Carla Zichetti

Loreto, 7-7-2003

Cara Antonella,

al mio ritorno dal Loreto ho trovato la tua lettera e il libretto delle poesie di Giovanni con allegata la tua preziosa briciola. Grazie di tutto, perché sei uno strumento nelle mani di Dio, che ti ha messo accanto un figlio che porta nel suo corpo i segni della croce di Gesù. Ti ha eletta sua madre, sua sposa, sua sorella, sua fedele amica e a te ha dato la missione (proprio a causa di quel tuo figlio diletto) di essere madre e custode di tanti suoi figli chiamati ad "andare per il mondo per annunciare la buona novella". Grazie di quanto mi hai mandato, nelle varie occasioni farò conoscere la tua iniziativa perchè, voluta da Dio, è destinata a crescere e fiorire. Io da mesi sono sempre in compagnia del mal di testa, perciò la fatica è doppia in tutto, ma se il seme non marcisce non dà frutto. Un bacio a tuo figlio che amo tanto insieme a te. Gradisci questa audio come il mio grazie.


 

--------------------------------------------------------------------------------------------------------

Lettere dei Vescovi

Lettera del vescovo Maurice A. Crowley di Kitale Kenya



08 Febbraio 2007



Sig.ra Antonella Maugeri Spartà,
Via De Chirico, 10
95027 SAN GREGORIO (CT) ITALIA


Cara signora,

Saluti da Kitale.

Sono informato da Anthony Situma, uno studente per il sacerdozio presso l'Università Gregoriana di Roma, che voi sareste interessata ad aiutare due seminaristi, candidati al sacerdozio, ad istruirsi.
Sarei molto grato se potreste considerare questa richiesta molto favorevolmente. Avendo discusso il problema con il direttore diocesano delle vocazioni, Rev. Fr. Cosmas Ngomba, vi raccomando i seguenti due studenti tra i 30 che ho attualmente al Seminario Maggiore.

Il primo è Joseph Wanjala, di 34 anni che sta completando Filosofia quest'anno ed ha quattro anni di teologia da fare prima che diventi sacerdote. La famiglia di Joseph è molto povera ed ha cominciato la scuola tardi. E' il solo maschio della famiglia ed è un grande sacrificio per lui frequentare il seminario. Ha otto sorelle. I suoi genitori vivono dei frutti di un piccolo appezzamento di terreno. Ha una simpatica personalità e spero che diverrà un eccellente sacerdote. Tutto questo costa alla diocesi circa 35.000 Ksh, quasi 390 Euro l'anno.

Il secondo è Samuel Murango. E' al secondo anno di Filosofia. Ha 23 anni. Anche lui proviene da una famiglia povera e perciò la diocesi lo mantiene e lo sostiene nell'istruzione. Ha ancora cinque anni per completare gli studi per diventare sacerdote. Anche al suo sostentamento la Diocesi finanzia con 35.000 Ksh, circa 390 Euro l'anno.

Se può aiutare i due studenti a conseguire il loro scopo, pregherò che il Signore la ricompensi di pace e di felicità.

Possa Dio benedire lei ed il suo lavoro.

Distinti saluti,



Lettera del vescovo Maurice A. Crowley di Kitale Kenya



04 Giugno 2007



Sig.ra Antonella Maugeri Spartà,
Via De Chirico, 10
95027 SAN GREGORIO (CT) ITALIA



Oggetto: Seminaristi Joseph Wanjala e Samuel Murango


Cara signora,

Saluti da Kitale, Kenya. Voglio ringraziarVi molto sinceramente per il Vostro aiuto nel trovare sostenitori per i nostri due seminaristi Joseph e Samuel.
Sono dei ragazzi molto buoni e mi auguro che con l'aiuto di Dio diventeranno buoni sacerdoti.

E' veramente una cosa molto grande ciò che state facendo poiché se noi prepariamo sacerdoti qui, loro aiuteranno la Chiesa universale. Forse non c'è un modo più grande per aiutare la Chiesa qui in Africa. Entrambi gli studenti Vi contatteranno personalmente.

Per favore accettate le nostre sincere preghiere in cambio del vostro premuroso lavoro e sollecitudine.

Augurandovi tutte le benedizioni di Dio.

 
Lettera del vescovo Venant Bacinoni del Burundi

logo  
Venant BACINONI
EVÊQUE DE BURURI

Roma, 15 Marzo 2008




Oggetto: Raccomandazione


Alla Gentilissima Signora
Antonella MAUGERI SPARTA
Via de Chirico, 10
I-95027 San Gregorio (CATANIA)








Gentilissima Signora,

anzitutto grazie per l'incontro avuto nel Seminario Maggiore di Catania e per il lavoro così prezioso della vostra Associazione "PROGETTO D'AMORE" per la Chiesa.

In questi giorni, ho incontrato anche i miei seminaristi a Roma. Mi hanno fatto presente delle loro difficoltà economiche di questo primo anno d'inserimento a Roma. E mi hanno detto anche la disponibilità della vostra Associazione per venir incontro alle loro difficoltà.
Sostengo il vostro desiderio di poter aiutarli in quello che potete.

Sempre grato per l'iniziativa di adottare 2 seminaristi della nostra Diocesi di Bururi che stanno studiando a Gitega, impartisco a te e a tutta la vostra Associazione la benedizione del Signore nostro Dio.

Buone feste di Pasqua!

Il Risorto sia sempre nella vostra Associazione "Progetto d'Amore".

firma

 
Lettera del vescovo Vincent Barwa di Simdega
 

Vincent Barwa

Bishop of Simdenga

Bishop’s House , Samtoli , P.O. & DT. Simdega – 835 223 Jharkhand, India

07 Settembre 2008

Carissima Antonella

La pace sia con te!
Come stai? Io bene anche se sono molto impegnato nel mio lavoro pastorale. Ti chiedo scusa per il ritardo con il quale ti scrivo . Purtroppo al mio ritorno ho trovato il computer fuori uso e il collegamento a internet era interrotto Simdega è l’ultima parte dello stato di Jharkhand è poco sviluppata i collegamenti spesso si interrompono per giorni e nessuno dei governanti e degli ufficiali del distretto si interessa dello sviluppo di questi popoli che sono ancora divisi per tribù.
Io ho condiviso con i miei ragazzi le belle notizie che ho avuto da te durante la mia visita di Giugno. I seminaristi sono molto contenti e pregano per i benefattori che attraverso te si occupano di loro. Ancora purtroppo non sono andato a trovarli .
Ci sono in programma parecchie iniziative nella nostra diocesi che riguardano i ragazzi e le ragazze che frequentano l’università. Un seminario importante ci sarà fra qualche giorno sulla consapevolezza del clima politico e sociale del nostro territorio e dei possibili cambiamenti . Recentemente il 12 Settembre noi abbiamo celebrato la giornata del martirio a Banabira , una delle parrocchie della diocesi. In questo luogo un giovane sacerdote Don Ignazio Bara è stato ucciso da sconosciuti. Per questa festa parecchia gente si muove in pellegrinaggio anche se questa parrocchia è molto lontana,in un altro stato che si chiama Chhatisgarh.
Ancora una volta voglio ringraziarti,grazie al tuo aiuto i seminaristi possono formarsi e diventare sacerdoti. Le loro famiglie sono poverissime non potrebbero mai mantenerli agli studi.
L’unica fonte di guadagno è nella coltivazione del riso ma vista la scarsità delle piogge anche questa raccolta sarà compromessa. Invece nella zona nord del paese c’è stata una forte inondazione con parecchi danni e anche con morti e feriti.
Qui i cristiani sono perseguitati ti prego di ricordarmi nelle tue preghiere per avere la forza di andare avanti.

Fraternamente tuo

Lettera del vescovo Santiago Olivera - Diocesi di Cruz del Eje - 17/12/2012

Gentile Signora, ho il piacere di rivolgermi a lei come Vescovo della Diocesi di Cruz del Eje, Provincia di Cordoba, Repubblica Argentina.
Ci siamo incontrati all’udienza del Papa e lei mi ha invitato a chiedere aiuto per il sostentamento di alcuni seminaristi della mia Diocesi che sono al momento otto, tutti provenienti da famiglie a basso reddito; e per l’anno 2013, se Dio vuole, entreranno altri quattro nel seminario.
Per la formazione di un seminarista sono necessari approssimativamente 1600 pesos argentini al mese, quasi 200 euro al mese; questo include materiale bibliografico, pensione e sostentamento personale, che implica anche viaggi per incontri nella diocesi, una volta al mese.
Il seminario si trova nell’Arcidiocesi del Rosario, a 600 Km di distanza. E’ stato un segno della provvidenza che lei mi abbia fatto quest’offerta il giorno della Nostra Signora di Guadalupe, Patrona dell’America Latina. Apprezzo specialmente l’aiuto che ci può dare altrettanto bene, per altri giovani che stanno facendo un cammino introduttivo. Può andare su internet nella pagina della Diocesi per conoscere le attività, www.diocesiscruzdeleje.com.ar
Affettuosamente nel Signore e con la mia Benedizione, Santiago Olivera

Lettera di Padre Andrade, Joao Adao - Roma - 25/03/2015

Lettera del Vescovo dello Zambia George Cosmas Zumaire Lungo - Chipata - 23/02/2016

Il vescovo di Chipata Rev. George Cosams Zumaire Lungu viste le difficoltà finanziarie per la formazione di un seminarista nei suoi studi teologici chiede l’aiuto e il sostegno dei fratelli cristiani. Al momento hanno 40 seminaristi “Major” e 152 minori. Il progetto d’Amore rappresenta un aiuto importante per la loro comunità. La diocesi di Chipata fondata nel 1937 come prefettura Apostolica copre un area di 27.000 miglia con 1.707,750 di popolazione di cui 500.000 cattolici. Il vescovo chiede di poter aiutare due seminaristi, Thomas Banda e Mathew Tembo.

 

2019 lettera
 

Contatto: Antonella Spartà Maugeri - via De Chirico, 10 - 95027 San Gregorio (CT) - ITALY
Telefono: (0039) 095 7177173 - Cell: (0039) 339 7866920 - E-mail: mail@progettodamore.it

"L'amore chiama l'amore. Chi dona riceverà amore in dono, chi riceve donerà se stesso." L.B.